RETI
Inserisci qui il tuo testo...
Le reti informatiche sono un insieme di sistemi per l'elaborazione delle informazioni messe in comunicazione tra loro, con l'obiettivo principale di condividere delle risorse.
Nel corso degli anni si è passati da reti centralizzate, in cui le risorse si trovano tutte in uno stesso ambiente IT, a sistemi distribuiti in cui le risorse sono distanti tra loro. Sono infatti reti distribuite le principali reti informatiche di cui usufruiamo ormai quotidianamente:
- reti distribuite localmente (LAN – Local Area Network)
- reti distribuite geograficamente (WAN – Wide Area Network)
- reti metropolitane (MAN – Metropolitan Area Network)
Consentendo non solo il collegamento a Internet e l'uso condiviso di server, ma anche la condivisione di dati tra più computer, le reti informatiche rappresentano lo strumento principe della comunicazione digitale.
Ne esistono di diversi tipi, in base all'estensione e allo strumento di trasmissione utilizzato. E che si tratti di gestire pochi computer all'interno di un'abitazione privata, oppure decine o centinaia di una struttura aziendale, la comunicazione tra questi dispositivi, oggi, è assolutamente possibile.
Ma ora vediamo insieme le caratteristiche che connotano una rete informatica e le sue diverse tipologie.